Antonio Gionfriddo

lunedì 11 settembre 2017

La Caduta dei Capelli: I consigli dell’esperto per una chioma perfetta.


La crescita dei capelli procede attraverso fasi distinte caratterizzate dall’alternanza di periodi di intensa crescita, di stasi o addirittura di involuzione. I capelli non si trovano tutti nella stessa fase ma crescono con modalità e ritmi differenti.
Il ciclo di vita del capello viene distinto in:
* fase anagen o fase di crescita: durante questo periodo il capello cresce mediamente di 0,3-0,4 mm al giorno. La durata di questa fase è generalmente compresa tra i 2 ed i 7 anni ed è pesantemente influenzata da fattori ereditari e sessuali (più lunga nella donna, più corta nell’uomo).
* fase catagen o fase di involuzione: durante questo periodo il capello non si allunga più. La durata di questa fase è molto breve, mediamente intorno alle 2-3 settimane.
* fase telogen o fase di riposo: durante questo periodo Il capello si trova ancora all’interno del follicolo, ma pronto ad essere sostituito sotto la spinta del nuovo capello. Al termine di questa fase, infatti il follicolo riprende la sua attività entrando nella fase anagen e generando un nuovo capello. La durata media di questo periodo è di 2/4 mesi.
Questo ciclo si ripete in ogni follico pilifero per circa 20 volte nell’arco della vita di un individuo ed è determinato geneticamente.
Può accadere che alcuni fattori interferiscano con il normale ciclo di crescita del capello. In questi casi, la fase anagen si accorcia e di conseguenza il capello si presenta più corto e sottile. Può inoltre verificarsi un ritardo nella crescita del nuovo capello che contribuirà a creare un problema di diradamento.
FATTORI CHE POSSONO COMPORTARE UNA MAGGIORE CADUTA DEI CAPELLI
La caduta dei capelli dipende sempre da fattori interni all’organismo e legati ad anomalie del cuoio capelluto. La caduta dei capelli può aumentare:
* nei cambi di stagione soprattutto in primavera (meno) e autunno;
* nei periodi di forte stress;
* a causa di problemi di salute;
* in relazione a cambiamenti ormonali (menopausa, adolescenza, gravidanza) e/o metabolici;
* a causa di carenze nutrizionali;
* a causa di fattori ereditari, soprattutto negli uomini;
* a causa di un eccesso di sebo e/o della presenza di forfora.
In questi casi, la fase anagen si accorcia e di conseguenza il capello si presenta più corto e sottile. Può inoltre verificarsi un ritardo nella crescita del nuovo capello che contribuirà ad aggravare ulteriormente il problema del diradamento.
Se l’anomala perdita di capelli si protrae nel tempo, significa che siamo in presenza di un’alterazione del ciclo di ricrescita dei capelli che richiede accertamenti approfonditi. I capelli rappresentano lo specchio della salute. Se il nostro organismo sta bene nella sua interezza anche tutte le sue parti stanno bene, capelli inclusi.
IN AUTUNNO AUMENTA LA CADUTA DEI CAPELLI...
Che la perdita di capelli si intensifichi soprattutto nella stagione autunnale è in linea coi ritmi della natura. L’autunno è infatti la stagione in cui, sia gli animali che le piante rispondono con particolari forme di adattamento: gli alberi rilasciano le foglie, gli animali cambiano il pelo e gli uomini perdono i capelli.
Questo comune fenomeno di “caduta” avviene per cause ancora non del tutto chiare.
C’è chi lo riconduce ad “un ricordo ancestrale” che ha le sue radici nel processo stagionale di muta del pelo tipico dei mammiferi.
Alcuni studiosi, invece, ritengono che la variazione del rapporto fra ore di luce e ore di buio, incidendo sull’equilibrio ormonale, sia la causa della perdita dei capelli. In numerose specie animali la variazione delle ore di luce è un fattore critico nella “muta” del pelo, e determina la sostituzione del mantello estivo con quello invernale.
Un’altro motivo potrebbe essere dovuto al fatto che come tutto il nostro l’organismo risente dei cambiamenti stagionali così fanno i capelli che come ho detto ne patiscono gli stessi effetti.
Qualunque sia la spiegazione una cosa è certa: l’aumento stagionale della caduta dei capelli va considerato un fenomeno fisiologico di “ricambio” naturale. 
LE CURE PIU ADATTE PER CONTRASTARE IL FENOMENO DELLA CADUTA DEI CAPELLI
Oltre ad osservare un’alimentazione corretta ed equilibrata, ricca di vitamine amminoacidi e proteine ed uno stile di vita sano, posso consigliare alcuni trattamenti migliorativi.
E’ bene fare chiarezza. I trattamenti anti caduta possono essere efficaci solo quando i follicoli piliferi da stimolare sono ancora vitali, nonostante producano capelli piccoli, corti e sottili. Una volta che i follicoli si sono atrofizzati, non c’è più nulla da fare. Bisogna quindi essere tempestivi: prima si interviene, maggiori e migliori saranno i risultati. Insisto su questo punto, ma è troppo importante: per avere capelli perfetti, corposi e dall’aspetto sano, non possiamo utilizzare solo shampoo e balsamo nella nostra routine di bellezza. Molto spesso i capelli hanno bisogno di prodotti specifici per essere rinforzati, nutriti e idratati. E l’attenzione, va spostata anche sulla cute: spesso ci dimentichiamo che anche questa fa parte della nostra pelle ha bisogno di cura e idratazione.
Le cure anticaduta, valide anche per gli uomuini, possono essere di due tipi e consentono:
* di allungare la vita del capello e ridurne la caduta (il principio attivo di solito è l’aminexil);
* ai nuovi capelli di nascere più forti, robusti e corposi.
Per rallentare la caduta e in caso di capelli deboli consiglio il programma anticaduta a doppia azione per capelli sottili che perdono spessore e tendono alla caduta, arricchito con Aminexil e Omega 6 che fornisce il nutrimento essenziale per stimolare l'attività delle radici e per proteggere la densità del capello dalla radice alle punte.

Per una consulenza personalizzata da Antonio e dal suo team, chiama allo 0931 940073 
oppure vieni a trovarci nei nostri Salon: 
Floridia, Via Piersanti Mattarella, 25/e 
Siracusa, Via Raffaello,11 tel. 0931 37494
Realizziamo insieme il tuo desiderio di bellezza! 


mercoledì 6 settembre 2017

Capelli: come rigenerarli e nutrirli dopo l'estate.


"La bellezza dei tuoi capelli non è una questione di prezzo, ma una questione di qualità."


***

Le calde temperature estive combinate con il mare, la salsedine e il vento mettono a dura prova i capelli. La conseguenza più comune sono i capelli secchi, quindi sfibrati e senza forza e lucentezza.

Come si possono curare i capelli rovinati dall’estate? 
Prima di tutto bisogna constatare quanto siano gravi i danni riportati dopo le calde giornate estive e agire di conseguenza, in base alle necessità e alla tipologia.

RIGENERARE IL CAPELLO

Io consiglio, per iniziare, un "Trattemento PRO-FIBER", per la rigenerazione del capello, con tre programmi specifici, in base alla sensibilità e allo spessore del capello.

TRATTAMENTO EFFETTUATO IN SALONE

Per capelli leggermente sensibilizzati > PROGRAMMA RETCTIFY
Per capelli sensibilizzati > PROGRAMMA RESTORE
Per capelli molto sensibilizzati > PROGRAMMA RECONSTRUCT

L'innovativo trattamento Pro Fiber di L'Oreal


 

NUTRIRE IL CAPELLO

Rigenerare non basta, bisogna anche nutrire il capello, con preziosi oli di origine naturale.
Consiglio l'esperienza multisensoriale del "Mythic OIL" di L'Oreal con percorsi differenti e mirati.

- COCCOLE REALI
Un momento multisensoriale di relax per il corpo e la mente

- INFUSO DI GIOIA -
Un trattamento delicato per donare ai capelli tutti i benefici degli oli

- TOCCO ESSENZIALE
Un assaggio veloce per scoprire le proprietà rigeneranti degli oli






Olio di semi di cotone: Nutre i capelli in profondità
Olio di agrumi: Attiva la microcircolazione del cuoio capelluto
Olio di tè verde: Proprietà antiossidanti
Olio di cartamo: Rigenera i capelli e li protegge dalle aggressioni esterne
Olio di argan: Ripara ed idrata in profondità
Olio di crusca di riso: Dona morbidezza e rende i capelli setosi al tatto
Olio di cipresso: Purifica, rivitalizza e possiede virtù energizzanti per il cuoio capelluto
Olio di semi di lino: Protegge i capelli colorati e dona brillantezza

***

Se vuoi una consulenza personalizzata da Antonio e dal suo team, chiama allo 0931 940073
oppure vieni a trovarci nei nostri Salon:
Floridia, Via Piersanti Mattarella, 25/e

Siracusa, Via Raffaello,11 Tel. 0931 37494

Realizziamo insieme il tuo desiderio di bellezza!
www.antoniogionfriddo.com

venerdì 25 agosto 2017

SUMMER 2017. I look più trendy...


Il "wet". Il look effetto bagnato è sportivo e sofisticato allo stesso tempo.

Lo chignon. Il look è easy, realizzato velocemente, con ciocche che sfuggono al vento.

Dal fronte raccolti, la treccia vince il podio dei look più apprezzati. Specialmente la sera, donando un'aria romantica e sensuale.

Ma che sia biondo, castano, rosso, la parola d’ordine è: Naturalezza, con chiome libere e in movimento, voluminose e tendenzialmente lunghe, baciate dal sole e scompigliate, quasi "rasta".

















Agency: Infinity
Foto/Riprese video: Garjan Atwøød
Foto: Marcello Scrofani
Hair Stylist: Antonio Gionfriddo
Assistant: Martina Gionfriddo
Make up Artist: Eleonora Marino
Stylist: Marla Lombardo
Model: Vale Leone





Guardali adesso sul canale dedicato Youtube "Antonio Gionfriddo"...
Questo il link > https://youtu.be/htDJTkh0yyc

giovedì 17 agosto 2017

KEEP CALM AND MAKE YOUR HAIR A LIFESTYLE. L'hair stylist Antonio Gionfriddo vi aspetta sul canale Youtube. Iscriveti e seguitelo!


Se volete essere sempre al top, con l’immagine giusta ed il look più trendy, non vi resta che iscrivervi al canale dedicato dell’hair stylist Antonio Gionfriddo.

Lì troverete consigli, news e tutte le nuove tendenze.

Iscrivetevi al canale YouTube “Antonio Gionfriddo" e seguitelo, per rimanere sempre aggiornati!


LINK AL CANALE YOUTUBE "ANTONIO GIONFRIDDO"


WELCOME!
(Guarda il video)
 

venerdì 11 agosto 2017

La cura dei capelli durante l’estate. I consigli dell’hair stylist Antonio Gionfriddo.


La stagione estiva è uno dei momenti più stressanti per la chioma. Sole, calore, sabbia, salsedine, cloro, lavaggi più frequenti contribuiscono a debilitare e sfibrare il capello, facendo perdere alla capigliatura volume, lucentezza e vigore.
Si può fare, però, tanto per proteggerli con piccoli accorgimenti che, se adottati in tempo, consentiranno di poter sfoggiare una chioma brillante e in salute anche dopo una lunga vacanza tutto mare. Se si va al mare tutti i giorni, la sera io consiglio di sciacquare i capelli con acqua tiepida, per eliminare la salsedine e nutrirli con una maschera e un balsamo.
Durante le giornate trascorse al mare, consiglio di tenere i capelli sempre umidi per evitare che il sale dell’acqua marina penetri nel fusto provocando la loro disidratazione. Sarebbe utile utilizzare dei prodotti specifici per proteggere i capelli dai danni del sole che, soprattutto sui capelli colorati ha il potere di fare scolorire i pigmenti delle tinture. I prodotti più adatti sono quelli che contengono protezioni solari e anti UV per i capelli.
Consiglio, inoltre, di legare i capelli in una treccia o in uno chignon in modo che le punte non siano esposte e non si rovinino troppo. Per proteggerli dai raggi solari è opportuno utilizzare uno “SPRAY SOLARE PROTETTIVO” ricco di olii essenziali, che svolge un’azione filmogena che avvolge e protegge la struttura del capello, dalla salsedine, dal cloro, dal sole e dal vento.
I capelli protetti con l’olio dopo lo shampoo risulteranno brillanti, corposi e docili al pettine. Se si va al mare tutti i giorni è importante sciacquare i capelli con acqua tiepida utilizzando lo “SHAMPO RIGENERANTE”” indicato per capelli poveri o indeboliti da colorazioni, permanenti, schiariture, sole, salsedine, cloro.
Se il capello appare eccessivamente disidratato utilizzare alcune gocce di “OLIO RISTRUTTURANTE” sui capelli umidi dopo aver eseguito lo shampoo. Efficace nel proteggere la struttura del capello, limita notevolmente i danni che possono derivare dagli agenti atmosferici e dalle operazioni ad effetto disidratante, evitando l’impoverimento delle strutture, in questo modo risulta essere un valido aiuto nella prevenzione delle doppie punte.
E’ molto importante, soprattutto dopo una prolungata esposizione al sole, utilizzare 2 volte a settimana una maschera riparatrice, l’”IMPACCO RIGENERANTE” in grado di restituire corposità, lucentezza ed idratazione ai capelli deboli e sfruttati. La sua azione si espleta principalmente a livello delle fibre corticali e sulle cuticole. Chiude le squame del capello ottenendo un notevole effetto protettivo ed elastico che da corpo ai capelli.

 

CAPELLI NORMALI:

Con l’esposizione al sole, alla salsedine o al cloro della piscina, i capelli subiscono dei danni. Per chi ha i capelli normali è sicuramente una grande fortuna, ma ciò non significa poterli trascurare: per arrivare preparati all’appuntamento con il sole è sufficiente la routine quotidiana, a patto che sia accurata e delicata. Durante la giornata in spiaggia, chi ha i capelli senza particolari problemi può limitarsi ad applicare un prodotto specifico protettivo e filmogeno prima dell’esposizione ai raggi solari. L’operazione va ripetuta dopo il bagno in mare e dopo aver sciacquato i capelli con acqua dolce, per evitare che la salsedine resti a contatto con i capelli rovinandoli e disidratandoli. La sera, al ritorno dalla spiaggia uno shampoo delicato e un balsamo ristrutturante consentiranno di mantenere una chioma sana e luminosa anche dopo una lunga vacanza.

CAPELLI SECCHI:

I capelli secchi sono quelli più a rischio a causa dell’azione disidratante dell’acqua marina, del vento e dei raggi UVA (che provocano l’ossidazione della melanina modificandone anche il colore naturale). Per la detersione quotidiana è consigliabile utilizzare uno shampoo e un balsamo dalla base lavante e delicata. Una o due volte la settimana un IMPACCO RIGENERANTE assicurerà un importante riserva di nutrimento. Come aiuto durante la giornata di sole è indispensabile proteggerli dalle radiazioni UV e dalla salsedine con un OLIO nutriente SOLARE che contiene un alto indice di protezione: servirà anche a richiudere le squame esterne e ristrutturare la cuticola.

CAPELLI COLORATI:

Anche i capelli colorati meritano un’attenzione particolare. Le sostanze chimiche impiegate nelle tinture e permanenti sono aggressive e trattamenti molto frequenti indeboliscono la struttura dei capelli, che spesso diventano secchi ed opachi. L’ideale è usare uno shampoo specifico delicatissimo e ristrutturante, un balsamo idratante, protettivo e un impacco ristrutturante settimanale come cura intensiva per restituire al capello setosità e lucentezza. In spiaggia è indispensabile salvaguardare la brillantezza del colore con un spray solare che contenga filtri solari per impedire che l’azione dei raggi UV interferisca con le sostante coloranti. Dopo ogni bagno è importante sciacquare subito i capelli con acqua dolce e ripetere l’applicazione.

CAPELLI GRASSI:

I capelli a tendenza grassa, in questo caso sono i più fortunati: soffriranno meno poiché sono naturalmente protetti dal sebo. Anzi in teoria potrebbero trarre addirittura giovamento da una vacanza dal mare. L’azione riequilibrante di sole e mare sul cuoio capelluto può infatti limitare la produzione di sebo. Per preparare i capelli grassi all’incontro con le vacanze non sono dunque richiesti particolari accorgimenti. Non è necessario cambiare i prodotti, ma è indispensabile dedicare attenzione alle punte che comunque sono vulnerabili: dopo lo shampoo serale è necessario utilizzare un olio ristrutturante efficace per proteggere la struttura del capello limitando notevolmente i danni che possono derivare dagli agenti atmosferici evitando l’impoverimento della struttura, e in questo modo risulta essere un valido aiuto nella prevenzione delle doppie punte.

CAPELLI CON FORFORA:

Per chi soffre di questo disturbo, una bella vacanza a base di sole e mare è un vero toccasana. Il “peeling” naturale creato dalla combinazione di raggi solari e acqua di mare infatti, purifica delicatamente e risana gradualmente il cuoio capelluto. Per quanto riguarda la detersione è meglio evitare i prodotti aggressivi ed adottare uno shampoo delicato formulato con tensioattivi che detergono in modo delicato e controllato senza alterare il normale equilibrio di cute e capelli anche se usato frequentemente.

::: PRODOTTI CONSIGLIATI :::

Ispirata alla tradizione orientale, la nuova linea Mythic Oil di L'Oréal Professionnel, dalla nuova profumazione Fabulos Touch, delicata e inebriante, è costituita da trattamenti con 11 diversi oli naturali preziosi concentrati fino al 10% e miscelati in una texture multisensoriale per una nuova esperienza di benessere.

Mythic Oil: un cuoio capelluto purificato, nutrito e capelli incredibilmente luminosi, morbidi e leggeri.

giovedì 10 agosto 2017

BACKSTAGE | Acconciature e Look Estate 2017


"La mia missione è quella di creare uno stile unico e personale 
per rendere le donne belle e sicure di se stesse."


Il "wet". Il look effetto bagnato è sportivo e sofisticato allo stesso tempo.
Lo chignon. Il look è easy, realizzato velocemente, con ciocche che sfuggono al vento.




Dal fronte raccolti, la treccia vince il podio dei look più apprezzati. Specialmente la sera, donando un'aria romantica e sensuale. 





Ma che sia biondo, castano, rosso, quest’estate la parola d’ordine è: Naturalezza, con chiome libere e in movimento, voluminose e tendenzialmente lunghe, baciate dal sole e scompigliate, quasi "rasta".





Capelli da toccare e spettinare, dunque, ma con un carattere molto deciso!


:::: A shooting day in Fashion Mood :::: 

Agency: Infinity
Foto/Riprese video: Garjan Atwøød
Foto: Marcello Scrofani
Hair Stylist: Antonio Gionfriddo
Make up Artist: Eleonora Marino
Stylist: Marla Lombardo

Model: Vale Leone

mercoledì 2 agosto 2017

Quando l’idea e l’ispirazione sono supportate da conoscenza e abilità tecnica...


"La mia professionalità non è solo un lavoro ben fatto, 
è uno strumento per non farti passare, a te donna, mai inosservata.
 


Seguitemi sul mio sito web personale. Lì troverete consigli, news e tutte le nuove tendenze per essere sempre al top.
 

New Opening Event

  Finalmente l'attesa è finita... Antonio Gionfriddo ed il suo staff hanno il piacere di invitarvi all'evento di New Opening d...